Disposizioni vigenti al 20/03/2020
Primavera, tempo di semine: si possono acquistare piantini e sementi?
Le disposizioni spesso sono soggette ad interpretazioni diverse. Sull'argomento semine primaverili abbiamo un chiarimento ufficiale su cui basarci al momento attuale.
Vediamo che cosa scrive il Ministero della Sanità in proposito.
La lettera, a firma del Direttore Generale Dott. Massimo Casciello è trasmessa gli Enti di competenza in data 20 marzo 2020. Voglio precisarlo perchè siamo in un contesto in continua evoluzione ed è importante tenere sott'occhio l'evolversi cronologico delle comunicazioni da parte delle Autorità competenti.
In sintesi il testo dice che:
1) Una distribuzione alimentare regolare, capillare e soprattutto sicura è uno degli elementi di cui i cittadini non possono essere privati
2) In questa situazione difficile non rendere disponibili le sementi agli addetti professionali dell’agricoltura significa di fatto non avviare le produzioni che dovranno coprire il fabbisogno alimentare autoctono futuro e ciò rende l’argomento particolarmente sensibile e urgente.
Si parla di due categorie distinte: i cittadini a cui dev'essere garantito l'accesso al cibo, e gli addetti professionali a cui dev'essere garantito di poterlo produrre.
Il testo non menziona la possibilità che i privati possano accedere al materiale di propagazione.
All'insegna dell'obiettività non esprimo alcuna opinione in merito, piuttosto invito chiunque sia interessato a consultare direttamente il testo riportato al link qui sopra.