evento
Voce Bio
Località:
La Morra CN
Orario:
dalle ore 10 alle 17 Domenica 23 novembre 2025
Docente:
Vittorio Capovilla
Programma:
23 novembre 2025
Dibattito e degustazione sul tema del biologico in vigna e cantina.
24 novembre 2025
degustazione
Consulenza in agricoltura ecosostenibile
Aspetti normativi relativi
all’uso dei prodotti fitosanitari. Pericoli e rischi associati ai prodotti
fitosanitari.
Impostazione ecosostenibile
della difesa fitosanitaria secondo i principi della produzione integrata e
biologica. Valutazione comparativa dei prodotti fitosanitari sotto il profilo
igienico-sanitario ed eco.tossicologico. Misure per la riduzione dei rischi.
Le fasi di trasporto,
stoccaggio, conservazione e smaltimento dei prodotti fitosanitari e di altro
materiale contaminato.
Illustrazione dei DPI e del
loro corretto uso, procedure e accorgimenti atti a prevenire e ridurre il
rischio per l’operatore.
Prodotti fitosanitari e
ambiente: approfondimenti tematici in merito alla tutela delle risorse idriche
dal rischio di contaminazione. Gestione delle emergenze in caso di eventi
accidentali ed imprevisti. Attrezzature per l’applicazione dei prodotti fitosanitari
Gestione fitosanitaria in aree
specifiche: antropizzazione e vulnerabilità ambientale. Gestione documentale
relativa all’acquisto, stoccaggio, conservazione, uso e smaltimento dei
prodotti fitosanitari. Approfondimenti tecnici su: Scheda tecnica e di
sicurezza dei prodotti fitosanitari.
Aspetti normativi relativi
all’uso dei prodotti fitosanitari. Pericoli e rischi associati ai prodotti
fitosanitari.
Impostazione ecosostenibile
della difesa fitosanitaria secondo i principi della produzione integrata e
biologica. Valutazione comparativa dei prodotti fitosanitari sotto il profilo
igienico-sanitario ed eco-tossicologico. Misure per la riduzione dei rischi.
Le fasi di trasporto, stoccaggio, conservazione e smaltimento dei prodotti fitosanitari e di altro materiale contaminato. Illustrazione dei DPI e del loro corretto uso, procedure e accorgimenti atti a prevenire e ridurre il rischio per l’operatore.
Prodotti fitosanitari e
ambiente: approfondimenti tematici in merito alla tutela delle risorse idriche
dal rischio di contaminazione. Gestione delle emergenze in caso di eventi
accidentali ed imprevisti. Attrezzature per l’applicazione dei prodotti fitosanitari
Gestione fitosanitaria in aree
specifiche: antropizzazione e vulnerabilità ambientale. Gestione documentale
relativa all’acquisto, stoccaggio, conservazione, uso e smaltimento dei
prodotti fitosanitari. Approfondimenti tecnici su: Scheda tecnica e di
sicurezza dei prodotti fitosanitari.
Aggiornamenti normativi. Impatto ambientale e sanitario. Il ruolo del consulente
PAN. Impostazione
ecosostenibile della difesa fitosanitaria secondo i principi della produzione
integrata e biologica. Valutazione comparativa dei prodotti fitosanitari sotto
il profilo igienico-sanitario ed ecotossicologico. Misure per la riduzione dei
rischi. Il ruolo del consulente nell’applicazione ed implementazione degli
strumenti messi a disposizione dalle Autorità Competenti per l’esercizio
dell’attività
Designed by Free WordPress Themes. Powered by Blogger. Converted by LiteThemes.com.