A partire dalla specializzazione in Tecniche Fitoiatriche, agli inizi degli anni ’90, presso il DI.VA.P.R.A della Facoltà di Agraria di Torino, ho avviato la mia carriera lavorativa presso i medesimi laboratori del DI.VA.P.R.A., sotto la direzione della Prof.ssa Ludovica Gullino e del Prof. Angelo Garibaldi.
Tra provette e capsule Petri ho potuto così constatare l'importanza, e insieme i limiti, dei prodotti fitosanitari nella difesa delle piante. Sempre in quegli anni presero il via i primi programmi di lotta integrata e si aprì per me una nuova esperienza lavorativa, quella che sarebbe poi diventata la mia più grande passione: il tecnico di campo. Ma è stato nel 2001 che è arrivata la svolta ed è capitato per un semplice passaggio di ruolo: da tecnico per un'organizzazione sindacale a direttore di un'Associazione di Produttori Biologici del Piemonte. E' stato allora che ho davvero cominciato a comprendere il significato profondo di organismo agricolo. Ai miei occhi il ruolo dell'agronomo e del consulente di campo hanno cominciato davvero a prendere forma e finalmente, nel 2009, è nato lo Studio Tecnico Fitoiatrico, termine forse ostico e non proprio accattivante, ma che esprime bene il mio intento professionale, teso allo sviluppo armonico e sempre dinamico delle colture agrarie.
Studio Tecnico Fitoiatrico
12040 SANTO STEFANO ROERO (CN)
Tel 333 4060153
Email info@tecnichefitoiatriche.it
PEC marello.cristina@pec.it