Corso di formazione
Coltivazione dell'orto biologico
Località:
Santo Stefano Roero (CN) presso Studio Tecnico Marello in Via Capoluogo, 99
Orario:
dalle ore 20.00
Docente:
Cristina Marello
Programma:
09/12/2014
Le solanacee (pomodoro, peperone, melanzana, patata): panoramica varietale, tecnica colturale e difesa fitosanitaria.
Approfondimenti sul marciume apicale del pomodoro e su Tuta absoluta.
16/12/2014
Le cucurbitacee (melone, zucca, zucchino, cetriolo) e le crucifere (cavolo, broccolo, rucola, ravanello): panoramica varietale, tecnica colturale e difesa fitosanitaria.
Approfondimenti sulle consociazioni e sulle tecniche di forzatura.
20/12/2014
Dalle ore 08.30 alle 12.30.
Lezione teorico-pratica sulle specie e varietà locali di ortaggi legati alla tradizione gastronomica piemontese.
Le proprietà del topinambur nelle diete speciali. Come riconoscere il vero Peperone di Cuneo. Il legame tra fabbisogno idrico, la fertilizzazione e la digeribilità e profumo dell'aglio.
23/12/2014
Le ombrellifere (carota, finocchio, sedano) e le leguminose (ceci, fagioli, piselli): panoramica varietale, tecnica colturale e difesa fitosanitaria.
Approfondimenti in materia di selezione e autoproduzione della semente.
30/12/2014
L'orto tra Terra e Cielo. Dal compostaggio per la fertilizzazione al Calendario Lunare.