Orticoltura Biologica

Corso di formazione

Approfondimenti tecnici per la coltivazione professionale e familiare dell'orto biologico



Località:
Fossano (CN) presso il Castello degli Acaja Sala Polivalente G. Barbero

Orario:
dalle ore 20.30

Docente:
Cristina Marello

Programma:


16/02/2015
Orto biologico: da che parte incominciare e, soprattutto, perché. Gestione del suolo, la fertilizzazione. Erbacce, spontanee o infestanti: come gestirle o addirittura impiegarle. Rotazioni, avvicendamenti e consociazioni.

23/02/2015
Cura e coltivazione del pomodoro, peperone, melanzana e patata. Le cultivar, le operazioni colturali, fertilizzazione e difesa. raccolta e conservazione.

02/03/2015
Le liliacee: porro, aglio, scalogno, cipolla e asparago. Coltivazione e cura. Zucche, zucchine, meloni, angurie e cetrioli: ortaggi che amano il caldo. Cura e coltivazione

09/03/2015
Cura e coltivazione degli ortaggi da foglia e e delle leguminose. Le crucifere: l'invisibile confine tra cura e alimentazione.

16/03/2015
Approfondimenti tecnici in materia di difesa fitosanitaria.



This entry was posted on lunedì 9 febbraio 2015. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. Responses are currently closed.